Showing 1 - 10 of 18
In recent years, the "private enforcement" of antitrust law, through the attempt by private parties (usually harmed competitors or consumers) to recover damages in court, has been increasingly gaining attention in Europe. This paper focuses on two particular regulated network industries...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010598901
L’obiettivo di questo lavoro è introdurre un’analisi dell’impatto che l’assetto proprietario, la struttura finanziaria, la dimensione del mercato e la strategia di business hanno sull’efficienza tecnica delle utilities italiane operanti nel settore idrico. Recente- mente la...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008506415
L’articolo è tratto dello studio elaborato dal centro studi Utilitatis "Yellow Book - I dati sul servizio di distribuzione del gas naturale in Italia". La pubblicazione affronta il tema della regolazione della distribuzione del gas naturale in Italia, partendo dalla descrizione degli attuali...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010615845
Questo articolo analizza la letteratura sulle economie di scala nelle industrie di distribuzione del gas e dell’elettricità. In particolare viene costruita una meta-analisi che consente di stimare la probabilità che vi siano o meno rendimenti di scala crescenti. Il lavoro mette in luce che...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008467447
This article analyzes the pros and cons of ownership separation of the gas transportation network. This analysis is made with a specific test that confronts two pairs of different theoretical approaches on vertical integration. The result of this test shows that no uncontroversial solution can...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009002799
This paper examines the European Commission’s review published November 2012 of progress towards competitive energy markets. It examines four aspects of the markets: Wholesale energy markets; Retail energy markets; Corporate structure; Impact of smart meters on competition. It also reviews the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011097892
The distribution of electricity and its tariff has become a politically sensitive issue of the power sector. While political interventions in fixation of tariff have led to subsidization of electricity price, various reforms and restructuring tried to rationalize it. The reform and restructuring...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011269183
Proprio nel mercato elettrico più liberalizzato d’Europa si riflette sulla coesistenza tra de-carbonizzazione e regole di mercato, al fine di rispettare gli ambiziosi obiettivi europei di politica energetica. Questo lavoro ripercorre le recenti proposte di riforma avanzate dal governo...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010876097
La possibilità per l’Italia di raggiungere entro il 2020 l’obiettivo del 17% sulla quota di copertura dei consumi finali mediante energia rinnovabile, come imposto dalla Direttiva 2009/28/CE, passa attraverso quattro principali strategie di intervento: risparmio energetico, sviluppo delle...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008506411
La liberalizzazione del mercato elettrico e del gas in Francia ha urtato contro la tradizionale e condivisa cultura francese che fa affidamento sull’intervento diretto dello stato e dei monopoli pubblici per la fornitura di molti servizi pubblici. Questo spiega la resistenza contro...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008506414