Showing 1 - 10 of 26
Presentiamo "Classe operaia e padronato nelle recenti vicende economiche", un opuscolo derivante da una lezione tenuta da Augusto Graziani nell’ambito di un corso per la formazione dei quadri dirigenti della Federazione Lavoratori Metalmeccanici (FLM) di Brescia svoltosi fra marzo ed aprile...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015213738
Presentiamo "Classe operaia e padronato nelle recenti vicende economiche", un opuscolo derivante da una lezione tenuta da Augusto Graziani nell’ambito di un corso per la formazione dei quadri dirigenti della Federazione Lavoratori Metalmeccanici (FLM) di Brescia svoltosi fra marzo ed aprile...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015213763
Taking as good the famous definition of economics attributed to Viner, “Economics is what economists do”, it is surprising to see how little the history of economics has addressed the matter of what economists actually do, above all outside the USA. The vast mass of data on research output...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015224584
The article responds to Daniele and Malanima’s harsh criticism (Perché il Sud è rimasto indietro? Il Mezzogiorno fra storia e pubblicistica, Rivista di Storia Economica, 2014, n. 1) of my last book (Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, 2013), about the reconstruction of regional...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015242397
This is the Italian version of ‘Value and Marx: why it matters’ which appeared in Vasopollo, L (2002) (ed) ‘Un Vecchio Falso Problema: La Transformazione dei valori in prezzi nel Capital di Marx’, Roma: Laboratoria per la critica sociale. It was presented at the May 2002 conference...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015242403
Nowadays the innovation is one of the most important determinant for increasing the wealth of the nations. The patterns of technological innovation are studied by Economics of innovation. The aim of this paper is to prove that the origins of the Economics of innovation go back to many years...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009386300
This essay focuses on the nexus between economic theory and social legislation, as dealt with by Luigi Einaudi in his Lezioni di politica sociale (1942). For this purpose, the conceptual and analytical model used in Einaudi's book is identified, which is based on three main premises 1) the...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008587616
Italian Abstract: Viene impostato il calcolo esplicito dei celeberrimi modelli di Kreps e Wilson (1982) e Milgrom e Roberts (1982) utilizzando funzioni lineari nel caso di una impresa monopolista pre-esistente e una potenziale entrante. Il modello calcola le strategie statiche, le strategie nei...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158107
Italian Abstract: Elementi di teoria dei giochi necessari ad implementare e risolvere giochi statici e dinamici con informazione completa e incompleta. Particolare attenzione e dettagli di soluzione sono esposti per i giochi bayesiani dinamici con informazione incompleta
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158962
Italian Abstract: L'articolo discute le principali tendenze nella formazione e nell'evoluzione dell'economia politica come disciplina scientifica.Proponendo di includere in tale etichetta tutti gli studi dell'organizzazione delle società umane per quanto riguarda le attività di scambio e...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10012923676