Showing 1 - 10 of 3,951
Persistent link: https://www.econbiz.de/10003918013
of lattice theory and supermodular games. In the reformulation of Fukao model the work uses a no-convex strategy set: it …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10008616909
Italian Abstract: Viene impostato il calcolo esplicito dei celeberrimi modelli di Kreps e Wilson (1982) e Milgrom e Roberts (1982) utilizzando funzioni lineari nel caso di una impresa monopolista pre-esistente e una potenziale entrante. Il modello calcola le strategie statiche, le strategie nei...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158107
English Abstract: Elements of game theory necessary to implement and troubleshoot static and dynamic games with …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158962
English Abstract: Basic principles of auction theory settings are here exposed. What questions are we able to answer …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10013012341
Italian Abstract: Sono esaminati i casi di un Principale ed un Agente, in cui il principale possa agire in contesto di monopolio o di concorrenza perfetta, e l'informazione possa essere completa o meno. In particolare per informazione completa viene considerato il caso in cui sia l'azione che il...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014159570
private information and update their private priors collecting data through optimal experimentation. The theory of statistica1 …' observations. In this way the paper shows both the limitations and the possibilities of rational learning models in game theory, in …
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005685664
Italian Abstract: Come è stata modellata la pubblicità in economia? Essenzialmente la pubblicità è un modo di espandere la domanda. Nel caso di differenziazione orizzontale, la pubblicità può differenziare artificialmente un bene altrimenti omogeneo (pubblicità persuasiva) o rendere...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10014158491
Negli ultimi tempi, fra gli studiosi dei processi di formazione delle scelte pubbliche è in corso un interessante dibattito volto ad individuare le tecniche più appropriate per gestire in maniera efficace (ovvero in tempi rapidi e garantendo la stabilità e la durevolezza delle decisioni o...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10015226318
In un articolo del 1984 M. Pohjola ha introdotto nel modello di Lancaster la considerazione della contrattazione fra capitalisti e lavoratori nella analisi della relazione fra distribuzione del reddito e accumulazione del capitale in termini di un gioco differenziale. Lo scopo del nostro lavoro...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011651862