Showing 21 - 30 of 60
In economia della mobilità urbana, con il termine inglese car sharing si definisce la fruizione in sequenza di un unico veicolo da parte di una pluralità di utenti, sia attraverso iniziative di multiproprietà poste in essere da soggetti privati, sia attraverso iniziative pubbliche tendenti a...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009650070
Lo sviluppo delle attività di trasporto, distribuzione e logistica avuto in Europa nel corso degli ultimi venti anni risulta strettamente connesso con lo sviluppo economico ed industriale e, in un secondo momento, con i processi di globalizzazione. Si amplia quindi il campo di riferimento della...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009650071
Sebbene il trasporto urbano di merci sia stato lungamente trascurato sia a livello di sostegno finanziario sia a livello di analisi, raccolta dati e ricerca di soluzioni, da alcuni anni si assiste ad un interesse crescente a livello nazionale ed europeo, confermato dalla numerosità di studi,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009650701
This paper presents a theoretical network programming formulation of the extended gateway concept in port hinterland container logistics. The model represents a novel extension of the inward interport model developed by Iannone and Thore (2010), as it simultaneously incorporates economic,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009651455
L’uscita del volume “Le infrastrutture in Italia: dotazione, programmazione, realizzazione”, pubblicato recentemente dalla Banca d’Italia, a cura di Fabrizio Balassone e Piero Casadio, è un’ottima occasione per fare il punto sulla politica delle infrastrutture e dei trasporti. ll...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009651456
The paper illustrates the results of a research project aimed at identifying the main economic and industrial characteristics of the port system of the Friuli Venezia Giulia Region, Italy, and the role it plays within the economy. Combing a top-down and bottom-up approach, based on interviews...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010540163
Urban freight policy-making aims to improve the efficiency of freight movement in cities. Importantly, contemplated policies impact on complex pre-existent relationships among various agents operating in the distribution chain. The most relevant operators to study are: retailers, transport...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010540164
The paper presents the main results of a research aimed to theoretically define and numerically apply an optimization model for the economic analysis and strategic planning of the inland logistics of maritime containers imported through the seaports of Naples and Salerno located in the Campania...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009318973
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009318974
Il presente lavoro analizza la tematica degli investimenti nelle infrastrutture del trasporto aereo, sottolineando la tendenza da parte delle comunità locali, ad esercitare azioni di lobbying nei confronti dei policy maker allo scopo di ottenere nuovi impianti ritenuti volano dello sviluppo...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10009318975