Showing 11 - 20 of 29
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010968766
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010650942
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010651013
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010651273
The paper critically reviews the large amount of empirical studies on diversification strategies and on closely related topics (acquisition and divestment patterns, corporate coherence, return to the core). In the theoretical literature three main motivations have been proposed to explain...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10010651528
Recenti disposizioni legislative volte a introdurre forme di liberalizzazione nel settore ferroviario riconoscono l'esistenza di un obbligo di servizio pubblico per quelle tratte non remunerative che in un contesto di mercato non verrebbero più offerte. La normativa nazionale non definisce,...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011157894
Il settore delle telecomunicazioni ha subito profondi mutamenti in questi ultimi anni a seguito non solo dei rilevanti cambiamenti tecnologici che lo hanno investito, ma anche a causa dei processi di liberalizzazione, regolamentazione e privatizzazione che lo hanno caratterizzato a partire dalla...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011157913
Il contributo ricostruisce le recenti vicende relative al passaggio di controllo di Telecom Italia nel più ampio contesto delle comunicazioni elettroniche, avendo particolare attenzione al ruolo dell'infrastruttura di rete e all'ipotesi di separazione al vaglio dell'Autorità di regolazione....
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011157914
Lo spettro è una risorsa scarsa che è essenziale per l'offerta di importanti servizi ad alto valore aggiunto. Per questo motivo, lo spettro assume un valore economico rilevante, sia per le imprese ("broadcasters" e operatori telefonici) sia per i Governi. La transizione alla televisione...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011157975
As the Internet develops into a robust channel for (e)commerce, many experts state that in online markets competition would be stronger, prices would be much lower and so the market seems to approximate the competitive paradigm. Is this view correct? In this paper we review the growing...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011158088