Showing 31 - 40 of 259
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005379375
Persistent link: https://www.econbiz.de/10005379379
<i> L’offerta privata di servizi ospedalieri in un sistema a finanziamento pubblico: un’analisi empirica </i> (di Gianluca Fiorentini e Cristina Ugolini) - ABSTRACT: The paper investigates the introduction of some contractual elements in the command and control mechanism used in an Italian Region...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011066325
Pay-for-Performance programs offering additional payments to GPs can be used not only to improve the quality of care but also for cost containment purposes. In this paper, we analyse the impact of removing financial incentives in primary care that were aimed at containing hospital expenditure in...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011042719
Persistent link: https://www.econbiz.de/10006853133
This paper describes the fiscal structure of a community as an equilibrium of a non-cooperative game where members of different pressure groups - characterised by conflicting interests - compete to get distributive gains. Their interaction is regulated by a constitution which sets the electoral...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011608302
Con questo paper si va ad analizzare la dimensione dell'impresa e la conflittualità presente all'interno dell'industria manifatturiera italiana.
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011650916
Durante gli anni settanta e i primi anni ottanta numerosi contributi hanno analizzato le conseguenze di uno stato conflittuale delle relazioni industriali sulle performances delle imprese nel sistema industriale italiano.
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011650919
Una delle principali questioni aperte nell'esaminare lo sviluppo economico italiano del dopoguerra è quella di spiegare la ragione per cui la struttura industriale italiana è stata ed è tuttora caratterizzata da una dimensione media di impianti e da un livello di concentrazione relativamente...
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011650922
Molti sono i beni la cui utilità per i consumatori non dipende dalle loro caratteristiche intrinseche, ma piuttosto dall'assistenza di un numero elevato di acquisizioni dello stesso prodotto da parte di altri consumatori.
Persistent link: https://www.econbiz.de/10011650931